Il Pap Test-vicino a voi

Il Pap Test

PAP TEST

Il PAP Test o Test di Papanicolau ( dal nome dell’inventore ) è la procedura più efficace per rilevare processi potenzialmente precancerosi e cancerosi nella cervice uterina.

L’esame comporta la raccolta dalla cervice, l’estremità inferiore e stretta dell’utero che si trova nella parte superiore della vagina, che in seguito verranno esaminate per verificare o escludere la presenza di alterazioni.


A cosa serve il PAP Test

Rilevare precocemente il cancro del collo dell’utero con un Pap test consente maggiori possibilità di cura, interventi non distruttivi e nella maggior parte dei casi evita un esito nefasto.

Questo esame può anche rilevare cambiamenti e anomalie nelle cellule cervicali che suggeriscono che il cancro potrebbe svilupparsi in futuro.Rilevare queste cellule anormali in anticipo è il primo passo per fermare il possibile sviluppo del cancro cervicale.

Il pap test è quindi un esame di screening oncologico per individuare tempestivamente una malattia oncologica nella sua fase iniziale


Come si esegue il pap test

 

L’esame si esegue in una normale visita ginecologica durante la quale il medico utilizza lo speculum per dilatare la vagina e inserire più agevolmente la Spatola di Ayre che non è altro che un bastoncino che termina con un’apertura a forma di U da un lato e larga dall’altro.

L’estremità larga è per la raccolta del campione, la spatola viene delicatamente nella vagina e ruotata di 360 gradi per raccogliere le cellule da inviare in laboratorio



Come prepararsi all’esame

 

Perché il pap test sia più efficace è necessario seguire alcuni semplici suggerimenti prima di eseguirlo:

  • Evitare rapporti sessuali, lavande o usare qualsiasi medicinale vaginale o schiume, creme o gelatine spermicide per due giorni prima di sottoporsi al test
  • Non programmare il pap test durante il ciclo mestruale. Il periodo migliore per effettuare il pap test è almeno tre giorni dopo la fine delle mestruazioni o cinque,sette giorno prima dell’inizio del ciclo mestruale

Risultati del pap test

Un Pap Test può indicare al medico la presenza di cellule sospette che necessitano di ulteriori test.

Risultati normali: se vengono trovate solo cellule cervicali normali si dice che l’esame è negativo e non saranno necessari ulteriori trattamenti o test fino al prossimo controllo

Risultati anomali: se vengono scoperte cellule anomale o insolite l’esame risulta positivo. Ciò non significa avere il cancro del collo dell’utero

Notice: questo è il sito web di una cooperativa sociale sanitaria e come tale no profit, contenente articoli informativi il cui unico scopo è favorire la conoscenza nel pubblico interesse. Questo articolo è liberamente ispirato e modificato in base alla nostra esperienza e in alcun modo deve essere utilizzato per curare o curarsi o per sostituirsi al parere dei Medici. Le immagini, se pubblicate, sono a bassa risoluzione e/o degradate nel rispetto della legge italiana che regola i diritti d'autore (633/1941 comma 1 art.70: "è consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro') e della direttiva europea ipred2. Tutti i casi mostrati nell'articolo sono resi anonimi e sono casi trattati da OTB.